Le famiglie sono fatte per stare insieme
«Con la famiglia succede proprio come con molte altre cose nella vita, si finisce per considerarla una presenza scontata nella quotidianità. E anche quando all’interno dei nuclei familiari più armoniosi tira aria di tempesta, rimane comunque la costante di riferimento nella nostra vita. Spesso è proprio quando va in frantumi che ci rendiamo conto di quanto è importante la famiglia, un sostegno sempre presente. Verosimilmente, mai così tante persone come durante la pandemia da coronavirus hanno vissuto questa esperienza, almeno temporaneamente. Per molto tempo, infatti, è stato impossibile intraprendere lunghi viaggi, i nipoti non potevano andare a trovare i nonni così come era proibito far visita ai propri familiari in ospedale. In poche parole: le storie a lieto fine ma anche i racconti tragici provenienti dai nostri progetti mi toccano nel profondo e mi fanno capire ogni giorno quanto è importante il nostro impegno continuo a favore dei bambini che dipendono dal nostro aiuto.»
David Becker, Content Manager
Contenuto

«Mamma per me è un'eroina»
I programmi SOS di rafforzamento familiare sostengono le famiglie nel lungo termine per scongiurarne lo smembramento.

Parola d'ordine: protezione
Anche nei paesi dove operiamo esistono autorità competenti per
questi casi e con le quali SOS Villaggi dei Bambini collabora per il benessere dei minori coinvolti.
